![]() | Bienvenue sur: nadine-leon-auteur.wifeo.com |
Consiglio agli autori partecipanti di controllare la propria casella di posta elettronica per eventuali messaggi provenienti dall'indirizzo di mamaisonlaterremadreterra.
Questa raccolta collettiva riunisce haiku e tanka di 56 autori, provenienti dall'Italia e dal mondo francofono, oltre a diverse altre località dei cinque continenti. Ci invita a lasciarci abitare poeticamente dalla natura, per una profonda trasformazione interiore.
Il nostro mondo ha bisogno di essere re-incantato e ci chiede di andare oltre una visione antropomorfica delle cose.
Il deserto avanza
nei cuori e sulla Terra
semi di speranza
per ogni albero piantato
rinverdiamo il Pianeta!
Nadine Léon - tanka
briciola per briciola
una fila di formiche
sposta il mondo
Nadine Léon - haiku
Per andare oltre le parole, questo progetto prevede la piantumazione di alberi. Ciò avverrà nell'ambito di attività agroforestali. Confido nel successo della nostra antologia collettiva, sperando che le sue vendite diano vita a un'intera foresta!
Secondo biologi ed ecologi, come Marc-André Selosse, Philippe Grandcolas, Hervé Coves, Olivier Hamant ed Ernst Zürcher, solo per citarne alcuni, la riforestazione è una delle risposte più efficaci al cambiamento climatico. Infatti, secondo questi scienziati, la biodiversità – l'alleanza e l'interazione tra gli elementi del cielo e della Terra, così come tra tutte le componenti del tessuto vivente, di cui noi stessi come umanità facciamo parte – è la parola d'ordine per un futuro adattato all'evoluzione del nostro pianeta e alle devastazioni distruttive che gli abbiamo causato. Purtroppo, la biodiversità (e il suo collasso) è ampiamente sottovalutata dall'IPCC, il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici.
Per celebrare l'uscita del libro, abbiamo finanziato la piantumazione di una mangrovia lungo l'Oceano Indiano in Tanzania, includendo una donazione a sostegno del Plastic Free Center, che opera per il recupero delle tartarughe marine minacciate dall'inquinamento da plastica. Questo tramite l'impresa toscana Treedom.
La scelta delle mangrovie non è casuale. Riserve di biodiversità, la sopravvivenza di molte specie di crostacei, pesci, uccelli e mammiferi dipende dalle mangrovie. Inoltre, di fronte ai cambiamenti climatici, le mangrovie, insieme alle foreste tropicali primarie, sono gli ecosistemi terrestri che producono la maggiore biomassa e la loro capacità di immagazzinare carbonio nel suolo è maggiore grazie alla sua natura impregnata d'acqua.
Queste foreste tropicali con radici a palafitta, piantate in acqua salata, svolgono un ruolo ecologico essenziale su scala globale. Notevoli trappole di carbonio, le mangrovie sono considerate una delle migliori soluzioni sostenibili al cambiamento climatico.
Ma Maison la Terre - Madre Terra - Earth is my Home è un movimento poetico internazionale che sensibilizza al rispetto per il nostro pianeta, cercando di trasmettere un senso di meraviglia e di connessione con la natura. Nato sui social media nel 2019, questo movimento è associato alla playlist "Ma Maison la Terre" sul canale YouTube di Nadine Léon (La voie de l'écriture), che contiene già più di cinquanta video.
Intanto potete già consultare questo link :
https://www.treedom.net/fr/forest/Ma-Maison-la-Terre-Madre-Terra-65608
Grazie a tutti i partecipanti!
Senza di loro, questo progetto non avrebbe mai visto la luce.